Dr.ssa Manola Porcino
Medico Specialista in Terapia del Dolore e Anestesia
“Per curare qualcuno bisogna sapere chi è, che cosa pensa, che progetti ha, per cosa gioisce e per cosa soffre.”
Prof. Umberto Veronesi
Che cos’è il dolore?
Il dolore cronico deve essere ritenuto una vera e propria malattia, troppo spesso viene sotto-stimato e trattato in maniera non adeguata. Per una soluzione efficace è necessario intervenire con terapie mediche farmacologiche e/o fisiche.
Presso il mio studio puoi trovare una soluzione definitiva a mal di schiena, cefalea, vertigini, nevralgia del trigemino, nevralgia post erpetica, fascite plantare, cervicalgia, tendiniti.
Terapia del Dolore

Terapia antalgica
La terapia antalgica del dolore è una branca dell’anestesia che si pone come obiettivo la riduzione del dolore.
La terapia inizia con l’identificazione della causa del dolore, per poi individuare il metodo più efficace per portare sollievo al paziente.
Agopuntura
L’agopuntura è una modalità terapeutica che si attua conl’inserimento di aghi sottili su zone specifiche del corpo.
L’impiego terapeutico principale è il trattamento del dolore muscolo scheletrico, compresi i trigger points del dolore miofasciale. È, inoltre, efficace su nausea e dolore post operatorio.

Mesoterapia
La mesoterapia è una pratica medica che prevede la somministrazione di piccole quantità di farmaci antiflogistici attraverso iniezioni intradermiche o sottocutanee.
Questa terapia riduce notevolmente i tempi di riabilitazione.

Neuralterapia
La neuralterapia prevede iniezioni di piccole quantità di anestetico locale per ridurre il campo di disturbo.
I campi di disturbo possono essere generati da cicatrici, tonsille, denti ecc, e sono considerati una specie di interferenza che compromette il coretto funzionamento del sistema nervoso.

Infiltrazioni intra-articolari
L’infiltrazione intra-articolare ecoguidata consiste nella somministrazione di un farmaco tramite iniezione.
Il farmaco iniettato arriva direttamente all’interno di un’articolazione, in modo da ottimizzare la funzione terapeutica, minimizzando il più possibile gli effetti collaterali.

Trattamento cicatrici
Posturologia

Analisi posturale
Mantenere una postura scorretta a lungo può portare a problemi come mal di schiena, artrosi, piede piatto, disturbi alla colonna vertebrale… Ma al contempo questi problemi possono causare una postura non corretta, che il corpo assume per cercare di alleviare il dolore.
L’analisi posturale si svolge considerando il corpo nella sua globalità, perché lo scopo è la ricerca della causa del dolore.

Test stabilometrico
Il test stabilometrico dura solo pochi minuti ed è in grado di rilevare separatamente la variazione di distribuzione del carico tra piede destro e sinistro, e tra avampiede e tallone.
Il test si svolge con la pedana stabilometrica Cyber Sabots, unica piattaforma che riesce a misurare in modo separato il movimento dei piedi in modo dettagliato.

Progettazione plantari
Il plantare propriocettivo personalizzato ha lo scopo di correggere e riprogrammare la postura attraverso degli stimoli al suo interno. Gli stimoli hanno la funzione di mandare delle informazioni al cervello, che quest’ultimo riceve ed elabora.
In sole 6 settimane il cervello modificherà la posizione che il corpo assume nello spazio e ridurrà il dolore.
Perchè dovresti venire nel mio studio?
Il dolore è un avvertimento che il corpo usa per segnalarci che sta avvenendo qualcosa che lo sta danneggiando. In alcuni casi si può trasformare in “malattia” quando cessa la sua funzione di allerta dell’organismo e si manifesta senza una causa scatenante.
Questo può rovinare la qualità della tua vita.
Il tuo percorso di guarigione inizia con una visita specialistica antalgica, dove studierò il tuo caso, sarò in grado di formulare una diagnosi e ti proporrò la terapia che più si addice alla tua situazione.
